Le novità per l'anno 2005-2006
(per chi già conosce il programma).
Ecco le più importanti novità della versione ReMida Rivalutazione 2005-2006:
UTILIZZO DEI TASSI SPECIALI PER IL SETTORE TRIBUTARIO.
Nel settore delle imposte e tributi sono previsti taluni specifici tassi di mora il cui conteggio è spesso laborioso e complesso.
ReMida gestisce automaticamente anche tutti i tassi variabili relativi a:
Tale innovativa funzionalità risulta preziosa per:
ABBANDONO DEL TASSO PRIME RATE.
l'Associazione bancaria Italiana (A.B.I.) ha deciso di abbandonare la tradizionale rilevazione del tasso medio prime-rate. Dal 1° gennaio 2005 tale tasso non viene più rilevato e viene sostituito per i rapporti in corsi da altri tassi. L'ABI non ha dettato regole, ma fa riferimento all'utilizzo di altri tassi interbancari internazionali europei. Il più utilizzato a tali fini è il tasso Euribor-
ReMida gestisce tale situazione consentendo di calcolare il tasso prime-rate fino al 31 dicembre 2004; dopo tale data non sono più calcolabili gli interessi e l'utente viene avvertito attraverso un apposito un avviso. Autonomamente può essere impostato un nuovo conteggio con decorrenza del 1° gennaio 2005. Sono riprodotte le circolari dell'A.B.I. sul problema.
POTENZIAMENTO DEI CALCOLi CON TASSO "EURIBOR".
Il tasso Euribor, utilizzato con tasso di riferimento tra le maggiori Banche dell'area dell'Unione Europea, a differenza del tasso prime-rate (che aveva rilevazione ogni 15 giorni), viene rilevato giornalmente (tutti i giorni lavorativi, esclusi sabato e domenica); il tasso non è unico ma varia leggermente in funzione delle diverse durate temporali (da 1 settimana fino ad un anno); vengono, difatti, rilevati 15 diversi tassi giornalieri.
ReMida ha memorizzati TUTTI e li gestisce con numerose combinazioni. Possono essere calcolati i tassi mese per mese (al 1° giorno o all'ultimo del mese) ovvero con media mensile; possono calcolarsi tassi alle scadenze trimestrali usuali (1° gennaio, aprile, giugno, settembre).
I tassi sul circuito internazionale vengono rilevati tenendo conto della base annuale di 360 giorni; per le esigenze italiane i tassi possono essere convertiti (in base a regola di conversione ufficiale) sulla base di anno di 365 giorni. ReMida converte automaticamente tali tassi, permettendo l'utilizzo degli uni o degli altri.
NUOVA MODALITA' DI INSERIMENTO FACILITATO.
I dati relativi agli esborsi ed agli acconti possono essere inseriti, in modo estremamente più agevole, come se ci si trovasse all'interno di un foglio elettronico; l'utente può inserire i valori spostandosi liberamente tra le diverse righe dei valori inseriti; per correggere un qualunque valore già inserito basta spostarsi con il cursore o il mouse sulla casella da correggere, dare "clik" e costituire il valore con una altro.
Nelle precedenti versioni, invece, occorreva selezionare una sola riga alla volta, correggerla su un'apposita riga di editing e, poi, confermarla.
Per ciascun movimento contabile possono essere impostate scelte giuridiche differenziate (con opzioni selezionabili nel menu a scorrimento).
Alla fine degli inserimenti dei dati tutti i movimenti contabili vengono automaticamente ordinati in ordine di data.
INTERESSI IN NEGATIVO.
ReMida, nel caso che il capitale si azzeri e vada "in negativo", contente di calcolare gli interessi negativi; fino alla precedente versione, invece, nel caso in cui il capitale fosse andato a valori negativi il calcolo degli interessi veniva fermato.
POSSIBILITA' DI DISINSTALLARE LA CHIAVE DI LICENZA.
L'utente può decidere di sostituire il computer su cui è installata la licenza di ReMida senza necessità (come accadeva sinora) di richiedere un floppy disk supplementare al Servizio Tecnico della Giuffrè; ora l'utente può autonomamente disinstallare (menu File) la licenza ripristinando il numero di licenze originarie sul floppy in dotazione; può poi reinstallare il programma su altro computer utilizzando lo stesso floppy.
Per disinstallare la licenza : accedere al menu Utilità > disinstalla le licenza.
Seguire le indicazioni proposte dal computer.
NUOVA MODALITÀ DI VISUALIZZAZIONE DELLE TABELLE.
E' possibile visualizzare, nell'ambito di schede unitarie, tutte le tabelle (dei tassi, degli indici ISTAT e dell'EURIBOR) con le spiegazioni essenziali circa le loro fonti normative, la loro natura ed utilizzazione.
TUTELA DELLA PRIVACY
L'archivio di ReMida contiene dati che potrebbero essere considerati "sensibili" ai sensi della legge 30 giugno 2003 n. 196.
Il programma consente all'utente (se lo ritiene opportuno e doveroso) di attivare una password (a scelta dell'utente) per accedere ai dati personali.
La attivazione della password potrà essere disattivata solo da chi conosce la password. Utilizzare il menu "File".
IL MENU "FILE"
Le funzioni di salvataggio e ripristino degli archivi e gestione della sicurezza sono state spostate nel primo menu in alto a sinistra ("File").
IMPORTAZIONE DI PRATICHE DALLA PRECEDENTE VERSIONE DEL PROGRAMMA.
Al momento della installazione della versione di ReMida Danno 2005-2006 un apposita funzione, se sul computer esiste la versione dell'anno precedente, provveda alla importazione dei dati già registrati dall'utente.
Indipendentemente da tale funzione, l'utente può esportare (Menu File > Salvataggio archivio pratiche) i dati della precedente versione su un floppy (o altro supporto: es.: chiave USB) e poi importare tali dati (Menu File > Ripristino archivio pratiche) nel nuovo programma. La conversioni dei dati è automatica.
(STORICO - modifiche delle versioni precedenti)
versione 15 -2004-2005
Nuovi TASSI - Calcolo automatico:
ReMida 2004-2005 permette di utilizzare automaticamente i tassi di più comune utilizzo nelle prassi operative degli istituti bancari e finanziari europei.
Nuovi indici ISTAT - Calcolo automatico
INTERFACCIA
Interfaccia completamente ridisegnata e modernizzata, anche con l'utilizzo di nuovi menu e colori.
Possibilità di passare tra le varie schede di immissione in maniera libera, con maggiore duttilità e velocità nell'uso del programma.
I pulsanti della finestra principale cambiano colore al passaggio del mouse
STAMPE
Tutte le Visualizzazioni e stampe dei prospetti sono realizzate su foglio A4 verticale, che possono essere direttamente inseriti negli atti.
SALVATAGGIO DEI DATI
Scelta della unità su cui salvare i dati.
Si possono salvare i dati su una qualsiasi unità rimovibile (floppy A:, chiave USB, CD RW, dischi rimovibili); basta impostare, la prima volta, la scelta della unità disco su cui effettuare il salvataggio.
Backup da versioni precedenti
E' stato resa possibile la possibilità di recuperare un backup delle pratiche anche se effettuato con la precedente versione 2003.
Backup "additivo".
Con la versione 2004 il ripristino delle pratiche precedentemente salvate con il backup della pratiche (menu Sicurezza) non cancella i dati presenti sul disco fisso (come accadeva nelle precedenti versioni), ma tali pratiche si "fondono" con l'archivio dei dati eventualmente presenti sul computer. Qualora vi fossero due pratiche con il medesimo numero, presenti sia nell'archivio corrente che in quello "salvato", viene ripristinata la pratica con i dati relativi all'archivio più recente.
Gestione "intelligente" Nei "movimenti intermedi"
Nell'inserimento di acconti o di nuovi capitali la indicazione della valuta da utilizzare (Lire-Euro) è stata correlata alla data i del movimento contabile.
La selezione della valuta prescelta è ricollegata in maniera "intelligente" alla data che l'utente ha indicato ed alla divisa monetaria (Lire/Euro) in corso al momento della data indicata. L'utente, può, comunque scegliere la valuta che vuole per l'inserimento degli importi.
CHIAVE DI INTALLAZIONE USB PER COMPUTERS PRIVI DI FLOPPY
Si può installare ReMida anche se il computer non è dotato del drive del floppy (a:)
Se il floppy esiste la procedura è identica a quella dell'anno scorso. Se il floppy non esiste viene chiesto l'inserimento di una chiave USB; la chiave di attivazione potrà essere fornita (su specifica richiesta) su unità USB dal Servizio tecnico di assistenza Giuffrè.
(STORICO - modifiche delle versioni precedenti)
versione 14 - 2003-2004
Calcolo automatico dello speciale tasso di mora (tasso BCE + 7 o 9 punti) per i ritardi nei pagamenti delle transazioni commerciali (decreto legislativo 231/2002). Il nuovo tasso di mora è stato aggiunto al quadro di inserimento dei tassi (legale e convenzionale) quello speciale di mora ex D.leg. 231/02) e si attiva solo se la decorrenza del credito è posteriore al giorno 8 agosto 2002 (data di vigenza delle nuove regole sul tasso moratorio).
Importazione di tutti i dati della versione precedente eventualmente installata sul computer (versione 13) e delle eventuali personalizzazioni dell'utente
Video dimostrativo ("Tutorial") che illustra (con videate in movimento e con spiegazione in audio) le tecniche di base di utilizzo del programma ReMida.
Miglioramento dell'interfaccia e semplificazione dei passaggi tra le diverse videate.
Ora i quadri base sono stati ridotti a tre:
1)Inserimento dei dati giuridici della pratica;
2)inserimento dei movimenti intermedi (pagamenti o nuovi crediti);
3) riepilogo dei conteggi (con la facoltà di esaminare il dettaglio dei conteggi dei movimenti intermedi e di procedere alla stampa dei prospetti).
E' stato ridotto il numero delle "videate" in ingresso ed in uscita dal programma.
Imputazione dei pagamenti effettuati a scelta dell'utente prima agli accessori ed agli interessi e poi al capitale (art. 1194 cod. civ.) oppure viceversa, prima al capitale (interpretazione giurisprudenziale per i crediti di valore: Cass., sez. III, 26-06-1997, n. 5707). La imputazione dei pagamenti può essere appositamente impostata e modificata per ciascun singolo movimento contabile.
Possibilità di possibilità di duplicare una pratica già esistente con tutti i dati ed i valori già immessi attribuendole il medesimo numero (con un suffisso automatico (bis - ter...) oppure, a scelta, assegnandole un nuovo numero.
Velocizzazione del passaggio tra la schermata di inserimento dei dati e le elaborazioni successive (aumento di velocità del 600%).
Ristrutturazione in un unico prospetto unitario della scheda di inserimento dei "movimenti contabili" (pagamenti e/o nuovi crediti maturati).
Aggiornamento via Internet sia dei dati (tabelle, tassi, indici ISTAT) che del programma attraverso un unico file auto-eseguibile scaricabile dalla pagina Web del sito della Giuffrè.
Ristrutturazione dei menu' delle preferenze dell'utente.
Ristrutturazione e velocizzazione delle procedure di scarico degli aggiornamenti attraverso Internet.
Migliorata la possibilità di interventi di riformattazione dell'utente sui file di prospetto (griglie) dei conteggi.
Integrazione di una serie di utili informazioni supplementari nei prospetti di elaborazione dei quadri della "Rivalutazione rapida" e Devalutazione rapida".
Aggiornati tutti i tassi ed indici ISTAT alla data di pubblicazione del programma.
Quelli che verranno pubblicati in seguito saranno mensilmente resi disponibili sul sito Web dalla Casa Editrice Giuffrè fino alla pubblicazione della nuova versione annuale.
(STORICO)
Avvertenze alla precedente versione 13 del 2002-2003
INSTALLAZIONE
Il programma consente di effettuare due installazioni per ciascuna licenza d'uso. La seconda installazione è quella della copia di riserva. Le installazioni sono possibili anche su computer diversi (a differenza di quanto accadeva nella versione 12 che permetteva più reinstallazioni, ma solo sullo stesso computer).
IMPORTAZIONE DI DATI DA PRECEDENTE VERSIONE
ReMida 13 permette la importazione controllata di tutti i dati dell'Utente (nome e pratiche registrate e files di prospetti registrati su files) che abbia utilizzato la precedente versione di ReMida per Windows 12.
E' anche possibile la importazione di dati direttamente dalla precedente versione DOS n. 11 (qualora non sia stata installata la versione per Windows n. 12, edita nel 2001).
CONTEGGI:
Per adeguare il calcolo degli interessi alle nuove regole legislative e giurisprudenziali in tema di tasso-soglia di usura ReMIDA compara automaticamente il tasso convenzionale degli interessi con i vari tassi-soglia della legge 7 marzo 1996 n. 108 anti-usura e permette di sostituirlo automaticamente nei conteggi, oppure solo di segnalarne ("allarme") il superamento.
Nel Database di ReMida sono stati introdotti tutti i tassi soglia di usura rilevati trimestralmente per ciascuna delle categorie di crediti previste dalla normativa. Anche tali tassi sono aggiornabili dall'utente attraverso il collegamento telematico.
Nel prospetto degli inserimenti dei dati della pratica è stato inserito un pulsante attraverso il quale si accede ad un modulo di appunti ed annotazioni libere relativi alla pratica.
I calcoli dei conteggi sono stati mantenuti sia in Lire che in Euro con apposite colonne che mettono in prima evidenza la nuova valuta nazionale.
Sistema esperto: i movimenti intermedi presentano direttamente la stessa valuta (Lire o Euro) scelta dall'utente per il capitale; l'utente può liberamente variare il tipo di valuta usato nei movimenti intemedi, anche mescolando tra loro movimenti in valuta diversi.
I calcoli di conversione tra Lire ed Euro sono stati impostati con il massimo delle cifre decimali previste per le conversioni dei calcoli intermedi, così da consentire il minimo scarto di arrotondamento dei decimali nelle operazioni di conversione di valuta.
Se l'utente seleziona un tasso convenzionale che decorre da una data successiva alla data iniziale impostata dall'utente, viene visualizzato un messaggio che invita a modificare la data iniziale
E' stata aggiunta la possibilità di calcolare un ammortamento con tasso di interesse uguale a zero.
COLLEGAMENTI TELEMATICI
E' stata inserita una nuova funzione che consente lo scarico degli aggiornamenti (sia degli indici ISTAT e dei Tassi, che delle versioni aggiornate del programma rese disponibili) con il protocollo HTTP che funziona anche da postazioni collegate con reti aziendali protette che non consentirebbero lo scarico dei dati via FTP (File Transer Protocol).
Nel Menu degli Aggiornamenti via Internet sono state rese disponibili all'utente le due funzioni dello scarico degli indici e delle versioni aggiornate del programma.
Nel Menu delle Utilità è possibile collegarsi, via Internet, al sito www.giuffre.it ed al sito di ReMida.
E' possibile inviare direttamente dal programma ReMida un messaggio in posta elettronica al servizio di assistenza tecnica della casa Editrice Giuffrè.
INTERFACCIA
Tutte le finestre dei ReMida sono ridimensionabili e possono essere spostate a piacimento dall'utente. La posizione può essere a scelta dell'utente e memorizzata stabilmente. La posizione delle finestre sono dinamicamente posizionate sullo schermo indipendentemente dalla risoluzione della scheda video utilizzata.
Il simbolo dell'Euro (€) non è previsto in alcuni sistemi operativi più anziani e con vecchie stampanti. In ReMida è stato reso opzionale utilizzare il simbolo dell'Euro (€) oppure utilizzare il semplice simbolo della "E.".
Modificate le diciture relative alla gestione del calcolo del maggior danno (art. 1224, 2° comma codice civile) che sono state espresse sia in Lire che in Euro e rese più chiare ed esplicite, indicando la cifra del differenziale del "maggior danno".
STAMPE
E' stata aggiunta la possibilità di scegliere (selezionabile nel Menu delle Opzioni) tra "Utilizza Word per Windows" ed il "Modello interno" di visualizzazione (formattazione meno accurata ma più veloce in visualizzazione).
Tale opzione permette di utilizzare Microsoft Word per Windows per la realizzazione delle stampe con una maggior precisione nello scarico su file dei prospetti contabili, utilizzando tutte le vastissime potenzialità di formattazione del sistema di videoscrittura della Microsoft.
(STORICO - modifiche delle versioni precedenti)
versione 12 del 2001-2002
- Interfaccia grafica completamente rinnovata.
Programma per Windows 32 bit (compatibile con Microsoft Windows 95-98- ME-NT4-2000 Professional)
- disponibilità, fino al 2002, anche della tradizionale versione DOS.
- gestione completa dell'Euro, con calcolo, in ogni caso, in doppia valuta e gestione di versamenti sia in Lire che in Euro eventualmente frammisti tra loro).
- aggiornamento automatico di indici ISTAT e dei Tassi attraverso collegamento Internet con il sito della Editrice Giuffrè (basta cliccare su un pulsante!). E' sempre possibile l'aggiornamento "manuale".
- possibilità di scaricare le nuove versioni del programma direttamente dal sito della Giuffrè.
- gestione completa del mouse e di tutte le stampanti configurate dall'utente.
- stampa di tutti i conteggi con gestione automatica dellea stampanti configurate in Windows.
- registrazione dei conteggi su file formattato con possibilità di rielaborazioni con un word-processor esterno.
- recupero automatico di tutte le eventuali pratiche registrate con la precedente versione ReMida per DOS presente sul computer.
- possibilità di visualizzare su video (scorrendo avanti e indietro) i conteggi registrati sul file.
- riedizione completa di tutti i testi di dottrina e giurisprudenza.
- ricerca di parole nell'ambito dei testi (dottrina e giurisprudenza)
- possibilità di stampa integrale o parziale di tutti i testi contenuti nell'opera.
- Help in linea, sensibile al contesto.
- utility di conversione valuta Lire-Euro, Euro-Lire con funzione di "copia" nella memoria e possibilità di "incollare" i risultati anche in altri programmi o testi.
- calcolatrice di Windows in linea ed utilizzabile contemporaneamente al programma.