Il processo penale

a cura di Paolo Piccialli

Precedente Home Su

 

Ipertesto di schemi, normativa e giurisprudenza

 

Come utilizzare l'opera

 

L’opera è stata realizzata in funzione delle concrete esigenze dello studioso e dell’operatore del diritto che ha la contemporanea esigenza di leggere la norma, consultare la giurisprudenza e redigere un atto.

Un uso corretto che sfrutti appieno le  risorse dell'opera, porterà ad immediati benefici in termini di produttività e di qualità del lavoro.

             

 

Il Processo penale sempre aperto sul monitor
Conviene aprire il Processo penale, subito dopo aver aperto il programma di video scrittura, così da avere sempre disponibile sulla propria scrivania “virtuale”, tutto quanto necessario, e cioè, il “foglio di carta” (il programma di video scrittura), e gli altri strumenti giuridici (norme, giurisprudenza, formulario, ecc.).

 

La funzione “Ricerca nell’intera opera”
E' opportuno utilizzare “Ricerca nell’intera opera” (dalla pagina dell'indice, andare a "Altre funzioni" e fare clic sul pulsante della "Ricerca" "Intera opera", in alto a destra) quando è necessario acquisire informazioni su argomenti anche di carattere generale. Sarà poi più agevole, consultando i risultati della ricerca, passare a successivi, e più mirati approfondimenti.

 

L'utilizzo dei tasti ALT e TAB per passare da un programma all'altro
Per consultare l'opera mentre si sta utilizzando il computer per altro, occorrono le seguenti semplici operazioni con i tasti ALT e TAB:
a - premere con il pollice della mano sinistra il tasto ALT  (è alla sinistra della barra spaziatrice della tastiera);
b - tenendo premuto il tasto ALT, con l’indice della mano sinistra premere alternativamente il tasto TAB (è in alto a sinistra, nella prima colonna della seconda fila della tastiera), in modo da selezionare l’icona del programma che si intende utilizzare (video scrittura ovvero Il processo penale).
Selezionata l’icona, sarà sufficiente rilasciare anche il tasto ALT per avere immediatamente a disposizione il programma scelto.

 

Come fare a meno dei codici e delle leggi
E' possibile fare a meno dei codici cartacei, ingombranti e meno rapidi, poiché è sufficiente fare clic sugli appositi pulsanti previsti per il Codice penale e il Codice di procedura penale per consultare un singolo articolo [art.n...], o l'intera struttura della normativa [Articolato].

Altrettanto si può fare per consultare una legge, partendo da "Indice" delle norme (l'indice può essere ordinato per "anno" o per "voce").

 

Copia e incolla
Conviene utilizzare gli appositi comandi per travasare rapidamente in un atto, il testo di una massima o di una norma, dopo averlo selezionato (mouse + tasto sinistro), copiato e poi incollato (premendo contemporaneamente i tasti CTRL + C si copia quanto selezionato, mentre con i tasti CTRL + V si incolla quanto copiato in precedenza. La stessa funzione la si ottiene facendo clic su gli appositi pulsanti, ovvero, facendo clic sulle  voci del menu “Modifica”, posto in alto a sinistra, dopo il menu “File”).

 

Utilizzo immediato
Per un più immediato utilizzo dell’opera, è conveniente:
  
a - far girare la Demo sonora, facendo clic sull’apposito pulsante;
  
b - leggere i suggerimenti che compaiono all’apertura del programma;
  c - quando è necessario consultare la Guida, pigiando il tasto F1  o gli altri pulsanti di aiuto.

 

 

Per inviare una E-Mail 

Paolo Piccialli

Dott. A. Giuffrè Editore S.p.A.